da Mattia Mezzetti | Dic 23, 2020 | Cambiamento Climatico, Politiche ambientali
Qualche giorno fa i grandi elettori statunitensi si sono finalmente espressi: Joe Biden è ora, a tutti gli effetti, il quarantaseiesimo presidente degli USA e si insedierà tra poco meno di un mese, il 20 gennaio. Il passaggio riguardante i grandi elettori non è che...
da Miriam Santoro | Dic 22, 2020 | Cambiamento Climatico, Politiche ambientali
Il 14 dicembre il presidente Macron ha annunciato di voler indire un referendum per modificare l’articolo 1 della Costituzione francese. La revisione costituzionale sancirebbe l’introduzione della protezione della biodiversità, della tutela dell’ambiente e della...
da Iris Andreoni | Dic 15, 2020 | Politiche ambientali
Il Vaticano, ancora una volta, si è mostrato aperto alle questioni ambientali. E, ancora una volta, è stato Papa Francesco a fissare l’obiettivo di emissioni zero entro il 2050 della Città del Vaticano. Ha poi esortato tutte le nazioni a promulgare...
da Miriam Santoro | Dic 11, 2020 | Green Economy, Inquinamento, Politiche ambientali
In Italia i sussidi dannosi per l’ambiente e gli incentivi alle fonti fossili valgono 35,7 miliardi di euro. È il dato che emerge nel rapporto ‘’Stop sussidi 2020 ’’ di Legambiente. Katiuscia Eroe, responsabile energia di Legambiente, ha introdotto la conferenza di...
da Miriam Santoro | Dic 4, 2020 | Cambiamento Climatico, Politiche ambientali
Quando si parla di eventi estremi legati ai cambiamenti climatici si ha sempre l’impressione che siano qualcosa di lontano. Qualcosa che non ci riguarda in prima persona. Niente di più diverso dalla realtà: negli ultimi dieci anni in Italia sono stati rilevati 946...
da Natalie Sclippa | Dic 2, 2020 | Politiche ambientali
Ascolta il podcast di introduzione all’articolo! Il Parlamento francese ha deciso di aggiungere il reato di ecocidio, nel suo codice penale. La prima proposta risale all’anno scorso ed è stata formulata dalla Convenzione dei Cittadini per il Clima,...
da Miriam Santoro | Nov 28, 2020 | Politiche ambientali
La riforma della politica agricola comune (PAC) ha generato molto malcontento e grande delusione per coloro che si aspettavano una vera svolta. Era infatti necessario un cambiamento che avrebbe indirizzato l’Europa verso un modello di economia più sostenibile. Persino...
da Mattia Mezzetti | Nov 26, 2020 | Cambiamento Climatico, Politiche ambientali
Ascolta il podcast di introduzione all’articolo! Multinazionali e rispetto dell’ambiente sono un’accoppiata di quelle che solitamente non funziona. La dicotomia tra crescita economica esponenziale ed inarrestabile e tutela dell’ambiente è...
da Mattia Mezzetti | Nov 10, 2020 | Green Economy, Politiche ambientali
Ascolta il podcast di introduzione all’articolo di oggi! Un nuovo inizio Ora è ufficiale. Da sabato sappiamo che gli USA avranno un nuovo presidente e che si chiamerà Joe Biden. I democratici, pur avendo dovuto probabilmente trattenere il fiato più di quanto...
da Iris Andreoni | Nov 2, 2020 | Cambiamento Climatico, Politiche ambientali
Il ministro dell’ambiente Sergio Costa ha firmato il decreto per regolare la destinazione dei soldi per l’efficientamento degli edifici. Se infatti il Decreto Rilancio prevede è pensato per i privati, questa volta si agirà sui luoghi pubblici, dalle scuole...