da Mattia Mezzetti | Mar 27, 2021 | Cambiamento Climatico, Politiche ambientali
Gli attori principali nelle mutazioni del clima terrestre Spesso, anche qui sulle pagine de L’EcoPost, ci occupiamo della questione climatica e ambientale al giorno d’oggi. Siamo una guida alla sostenibilità dunque abbiamo la mission e anche...
da Federica Bilancioni | Mar 26, 2021 | Cambiamento Climatico, Politiche ambientali
Si chiama “Progetto di Lustro” ed è stato presentato martedì 23 marzo alla Camera in conferenza stampa. È un dossier con 5 azioni chiave per orientare i fondi del Next Generation UE verso una vera transizione ecologica. La sua realizzazione ha coinvolto 15...
da Federica Bilancioni | Mar 12, 2021 | Cambiamento Climatico, Deforestazione, Politiche ambientali
Che ruolo svolgono le foreste nel contrasto al cambiamento climatico? Il legno potrebbe costituire una valida risorsa energetica? Il tema delle foreste e della loro gestione genera sempre un acceso dibattito. Abbiamo intervistato Luca Caverni, laureato in Scienze...
da Mattia Mezzetti | Mar 3, 2021 | Green Economy, Politiche ambientali
Evasione ed elusione fiscale sono due noti nemici di welfare e legalità. Rappresentano un problema endemico per i sistemi economici, come ben sappiamo noi italiani. Quel che però non sappiamo, poiché non siamo soliti pensarci, è come essi siano un vero e proprio freno...
da Iris Andreoni | Mar 1, 2021 | Cambiamento Climatico, Inquinamento, Politiche ambientali
Iniziamo la settimana con un bilancio generale sull’impegno degli stati a favore dell’ambiente. Una piccola anticipazione: la valutazione è molto negativa. Lo svela un rapporto dell’Unfccc, l’agenzia dell’Onu per la lotta al cambiamento...
da Mattia Mezzetti | Feb 16, 2021 | Green Economy, Politiche ambientali
Una nuova era politica Ecco che ci risiamo. L’ultima volta che abbiamo votato per le elezioni politiche, in Italia, era il 2018. Ora siamo nel 2021. Sono passati 3 anni e si sono già succeduti 3 governi. Più o meno com’è successo nei 75 anni di storia...
da Luigi Cazzola | Feb 8, 2021 | Politiche ambientali
L’ex Presidente della Bce ed economista di fama mondiale Mario Draghi è stato incaricato dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella di affrontare un nuovo governo. Una notizia accolta con gioia da una buona parte della popolazione, visto il suo...
da Iris Andreoni | Gen 25, 2021 | Cambiamento Climatico, Politiche ambientali
Compra una borraccia riutilizzabile, cambia la caldaia, sensibilizza i tuoi conoscenti sui cambiamenti climatici. In questo modo compierai azioni doverose, encomiabili e sopratutto utili. Ciò non toglie, però, che una larga parte della soluzione alla crisi climatica...
da Miriam Santoro | Gen 15, 2021 | Deforestazione, Politiche ambientali
Ascolta il podcast di introduzione all’articolo! MESSICO – Il megaprogetto Treno Maya (Tren Maya in spagnolo) è motivo di vanto per il presidente di sinistra Andrés Manuel López Obrador. Eppure, quello che è iniziato come uno dei più grandi progetti di turismo...
da Mattia Mezzetti | Gen 13, 2021 | Inquinamento, Politiche ambientali
Qualche settimana fa, in occasione di una collaborazione con gli amici di Kritica Economica, avevamo già parlato di Norvegia e di come gli ambientalisti locali – e non solo – avevano portato di fronte alla Corte Suprema la questione delle esplorazioni...