Tagli alle emissioni dell’1%: gli Stati non rispettano gli accordi
Iniziamo la settimana con un bilancio generale sull'impegno degli stati a favore dell'ambiente. Una piccola anticipazione: la valutazione è molto negativa. Lo svela un rapporto dell'Unfccc, l'agenzia dell'Onu per la lotta al cambiamento climatico, redatto in vista...
Orso polare: la Giornata Mondiale che dovrebbe far riflettere
Mezza tonnellata di pura perfezione genetica, manto bianco come la neve, 42 denti che indicano la sua essenza predatoria; di chi stiamo parlando? Del Re indiscusso del Polo nord: l'Orso polare (Ursus maritimus). Il 27 febbraio si celebra la giornata mondiale dedicata...
Il valore della biodiversità: perché è importante per noi
La biodiversità rafforza la produttività di un qualsiasi ecosistema grazie alle interazioni tra i vari organismi viventi che interagiscono con l'ambiente fisico. L'ISPRA riporta che la perdita di biodiversità è una causa di insicurezza alimentare ed energetica, di...
Mobilità sostenibile: nasce il nuovo ministero
26 febbraio: svolta green per il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) che cambia nome in Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibile (Mims). La mobilità sostenibile diventa dunque prioritaria per il dicastero. L'annuncio arriva dallo...
Il rispetto dell’ambiente spiegato ai bambini
Il rispetto dell'ambiente in famiglia è molto importante perché i bambini sono le generazioni che in futuro si occuperanno di produrre, lavorare e consumare. Pertanto, è essenziale che i tuoi figli crescano comprendendo l'importanza della vita sostenibile e siano...
Batterie per auto elettriche: in Italia un polo d’avanguardia
Una gigafactory tutta italiana per gli ioni di litio Sorgerà nell'ex area Olivetti di Scarmagno, in provincia di Torino, l'impianto più grande d'Europa dedicato a produzione e stoccaggio di batterie a ioni di litio per veicoli elettrici. La proprietà è di Italvolt,...
20 cartoni e film sull’ambiente per bambini e ragazzi
Prima di natale abbiamo pubblicato due articoli relativi ai migliori film e documentari sull’ambiente. Alcuni di quei titoli sono adatti anche alle fasce più giovani, ma esistono ulteriori titoli di pellicole animate e film per trasmettere l’amore per la natura ai più...
“Minuti contati”: Noam Chomsky si espone sul clima
Se state cercando una guida pratica su come contribuire alla lotta ai cambiamenti climatici attraverso il fai-da-te, "Minuti contati" non fa per voi. Se invece cercate un'illustrazione del quadro politico, sociale e sopratutto economico dello scacchiere internazionale...
Capri-Revolution, un film che aiuta a capire l’ambientalismo
Isola di Capri, inizi del '900. Famiglie di pastori, pochi abitanti, un solo medico inviato dallo Stato, ricordatosi miracolosamente di questo luogo nascosto e dominato dalla natura selvaggia. Già a pochi minuti dall'inizio del film, però, il regista Mario Martone...
La nostra guida
I nostri video articoli
Interviste e testimonianze
Comprensione del cambiamento climatico
Sostenibilità
Alimentazione e Cambiamento Climatico
Economia e Cambiamenti Climatici
Politica e Cambiamento Climatico
Bambin* e Ragazz*