da Luigi Cazzola | Dic 21, 2022 | Politiche ambientali
Vanessa Nakate è una figura ispiratrice che sta avendo un impatto significativo nella lotta contro i cambiamenti climatici. Attraverso il suo attivismo e la sua scrittura, sta contribuendo a sensibilizzare l’opinione pubblica sulla urgente necessità di agire su...
da Mattia Mezzetti | Gen 18, 2022 | Politiche ambientali, Raccolta differenziata
Ascolta il podcast con il riassunto dell’articolo! Un primato poco invidiabile Non è una novità per nessuno. Come tutti ben sappiamo, Stati Uniti e Cina guerreggiano a distanza, per così dire, al fine di conquistare la leadership economica mondiale. Il...
da Mattia Mezzetti | Ott 4, 2021 | Politiche ambientali
Si è chiusa un’epoca in Germania. O meglio, si è chiusa un’epoca in Europa. Dopo 15 anni di cancelleria, Angela Merkel ha scelto di non ricandidarsi alle elezioni, svoltesi domenica 26 settembre, cedendo il passo ad Armin Laschet. All’indomani dello...
da Mattia Mezzetti | Ago 6, 2021 | Politiche ambientali
In occasione delle attese Olimpiadi di Tokyo 2020, le quali come sappiamo si stanno svolgendo nel 2021 causa pandemia, è uscito un interessante studio. La Business School e il Global Systems Institute della Università di Exeter, nel Regno Unito, hanno collaborato...
da Mattia Mezzetti | Lug 23, 2021 | Cambiamento Climatico, Politiche ambientali
Ascolta il podcast di introduzione all’articolo! Le alluvioni in Germania, una catastrofe climatica Il meteo impazzito assedia l’Europa occidentale. Nel momento in cui scrivo questo articolo il conteggio totale delle vittime ha superato quota 180. I...
da Sebastiano Santoro | Lug 13, 2021 | Politiche ambientali
Finalmente i ministri dell’economia e i governatori delle Banche Centrali più influenti al mondo hanno rilanciato l’idea di una carbon tax, e di “un ampio insieme di strumenti per far fronte all’emergenza climatica”. È la prima volta che avviene in maniera così...
da Mattia Mezzetti | Lug 5, 2021 | Green Economy, Politiche ambientali
Non è una buona notizia per l’ambiente quella che stiamo per dare. Nonostante siamo in un momento in cui la questione ambientale è attualità stretta, quotidiana, di tendenza potremmo dire, continuiamo a vedere che molti se ne riempiono la bocca ma pochi fanno...
da Mattia Mezzetti | Apr 15, 2021 | Politiche ambientali
Ci aspettavamo qualche cosa di meglio. La nascita del Ministero della Transizione Ecologica, avvenuta in contemporanea all’insediamento del governo Mario Draghi ci aveva fatto ben sperare. All’alba della sua presidenza, il premier incaricato Draghi aveva...
da Mattia Mezzetti | Apr 9, 2021 | Cambiamento Climatico, Politiche ambientali
Chi ci legge abitualmente lo sa ormai bene. Qui su L’EcoPost raramente diamo buone notizie. Non dipende da noi. Basta guardarsi un pò intorno per vedere con i propri occhi quanto inadeguata sia l’umanità rispetto ad una delle sue battaglie principali:...
da Mattia Mezzetti | Mar 31, 2021 | Cambiamento Climatico, Politiche ambientali
La pandemia sta minando il mondo, lo sappiamo. Tra i tanti auspici per il post-coronavirus, numerose voci si alzarono per suggerire un cambiamento, dal momento che il pianeta sarebbe stato forzato a ripartire. L’economia green era vista da molti come la chiave...