da Natalie Sclippa | Set 18, 2021 | Cambiamento Climatico
Si usa, si inquina, si spreca. Chi ne ha ancora a disposizione tenta di trarne il maggior profitto possibile, mentre aumentano le aree in cui si soffre la sete. Parlare di acqua significa approfondire un tema che riguarda tutti: delle potenzialità di un bene definito...
da Natalie Sclippa | Set 7, 2021 | Cambiamento Climatico
Si dice che una foresta che cade faccia più rumore di un bosco che cresce. E se questo suono, invece, continuasse e diventasse un inno alla rinascita? Nella notte tra il 28 e il 29 ottobre di tre anni fa, la tempesta Vaia si è abbattuta sul Nord Italia, sradicando più...
da Natalie Sclippa | Mag 6, 2021 | Cambiamento Climatico
E se fossimo costretti a emigrare, in cerca di un clima più favorevole? Le migrazioni interne sembrano un problema lontano, ma secondo le proiezioni del CMCC è una realtà molto vicina, specialmente per le due penisole mediterranee Grecia e Italia sono solitamente...
da Natalie Sclippa | Apr 3, 2021 | Cambiamento Climatico
Si può fare pace con la natura? Il Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente ha cercato di dare una risposta esaustiva a questa domanda in un suo recente report, pubblicato a febbraio. Una sfida, vista l’interconnessione tra l’ecosistema e l’attività umana, per...
da Natalie Sclippa | Mar 5, 2021 | Cambiamento Climatico
Se lo spreco alimentare fosse un Paese, sarebbe la terza fonte di emissioni di gas serra. Si apre con questa considerazione il Report sui Rifiuti Alimentari (Food Waste Index Report), redatto dal Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente e pubblicato il 4 marzo. Al...