da Carlo Piccillo | Set 29, 2021 | Cambiamento Climatico, Inquinamento
Si stima che, ogni anno, dai fiumi si riversino nell’oceano da 1,15 a 2,41 milioni di tonnellate di rifiuti plastici. Più della metà di questa plastica è meno densa dell’acqua, perciò non affonda quando è nel mare. Quella più resistente può galleggiare...
da Carlo Piccillo | Feb 24, 2021 | Cambiamento Climatico
La biodiversità rafforza la produttività di un qualsiasi ecosistema grazie alle interazioni tra i vari organismi viventi che interagiscono con l’ambiente fisico. L’ISPRA riporta che la perdita di biodiversità è una causa di insicurezza alimentare ed...
da Carlo Piccillo | Gen 8, 2021 | Consumo sostenibile
Scegliere di bere l’acqua del rubinetto anziché consumare quella in bottiglia permette di ridurre il proprio impatto ambientale, soprattutto a causa dello smaltimento della plastica e del trasporto delle bottiglie dal luogo di confezionamento al punto vendita....
da Carlo Piccillo | Nov 17, 2020 | Cambiamento Climatico
Negli ultimi 150 anni, la nostra economia è stata dominata da un modello di produzione e di consumo, per così dire, a senso unico; i beni sono prodotti con materie prime, venduti, usati e, infine, essendo percepiti come rifiuti, sono inceneriti o posti nelle...
da Carlo Piccillo | Giu 22, 2020 | Turismo sostenibile, Vivere green
Quale migliore occasione di quest’anno per abbinare la propria vacanza italiana a un alloggio ecosostenibile? Quello dei turismo responsabile e sostenibile è un settore in netta crescita nel nostro paese ed alcuni dati ce lo di mostrano. Secondo il rapporto...