“Minuti contati”: Noam Chomsky si espone sul clima
Tempo di lettura 5 minutiSe state cercando una guida pratica su come contribuire alla lotta ai cambiamenti climatici attraverso il fai-da-te, “Minuti contati” non fa per voi. Se invece cercate un’illustrazione del quadro politico, sociale e...Nature Deficit Disorder: che cos’è e perché la pandemia lo ha accentuato
Tempo di lettura 4 minutiAscolta il podcast di introduzione all’articolo! Quanti di voi durante l’anno passato hanno sentito il bisogno e l’urgenza di riconnettersi con la natura? Il lockdown e le restrizioni tutt’ora in vigore hanno fortemente limitato la...Comunicare la sostenibilità in maniera positiva è la chiave
Tempo di lettura 6 minutiComunicare la sostenibilità in modo efficace non è affatto facile. Spesso si corre il rischio di essere pesanti e di giudicare le scelte altrui. Altre volte i contenuti vengono trasmessi in maniera troppo semplicistica, o al contrario troppo...Il nuovo libro sull’educazione ambientale: “Educare al pensiero ecologico”
Tempo di lettura 4 minutiAscolta il podcast introduttivo all’articolo cliccando qui sopra Esiste un metodo per educare alla sostenibilità? È passato quasi un anno dalla notizia sull’introduzione dell’educazione ambientale nelle scuole italiane. L’allora ministro...20 libri sull’ambiente per bambini e ragazzi
È finalmente riniziata la scuola e con essa riparte anche l’educazione ambientale per bambini e ragazzi. Per questo, abbiamo pensato di elencare i principali libri sull’ambiente per le giovani generazioni. Un elenco di titolo utili a insegnanti e genitori per preparare al meglio le bambine e i bambini di oggi a conoscere il cambiamento climatico e le principali azioni possibili per arginarlo.
Terra e dissenso: i volti che riflettono il territorio
Matthias Canapini ci introduce al suo Terra e Dissenso.
Realismo capitalista, un libro per capire la complessità della nostra lotta
Un libro per capire la complessità della battaglia ecologica.