


Isola di plastica. Cos’è? Dov’è? Come si forma?
Si stima che, ogni anno, dai fiumi si riversino nell’oceano da 1,15 a 2,41 milioni di tonnellate di rifiuti plastici. Più della metà di questa plastica è meno densa dell’acqua, perciò non affonda quando è nel mare. Quella più resistente può galleggiare...
Le città italiane più inquinate
L’inquinamento atmosferico è un problema complesso che dipende da molteplici fattori: in primis traffico, riscaldamento domestico, agricoltura e industria. Tutte queste attività umane emettono nell’atmosfera una certa quantità di composti inquinanti, come le polveri...
Disastro nucleare di Fukushima: è passato un decennio
11 marzo 2011, ore 14:46 locali; al largo della costa del Giappone settentrionale, alla profondità di 30 km si verificò un sisma di magnitudo 9 con successivo tsunami, che portò ad uno dei disastri nucleari più gravi al Mondo. Quello di...
Disastro ambientale in Nigeria: Shell ammette le sue colpe
La compagnia petrolifera Shell, colosso multinazionale, dopo 13 anni di indagini. è stata accusata di aver inquinato il territorio circostante al delta del Niger a causa di ingenti perdite degli impianti.
Ora dovrà bonificare il territorio e risarcire gli abitanti.

Tagli alle emissioni dell’1%: gli Stati non rispettano gli accordi
Iniziamo la settimana con un bilancio generale sull’impegno degli stati a favore dell’ambiente. Una piccola anticipazione: la valutazione è molto negativa. Lo svela un rapporto dell’Unfccc, l’agenzia dell’Onu per la lotta al cambiamento...
Turkmenistan: perdita di metano scoperta grazie a un satellite
Quasi tutti sanno che Space X è un’azienda fondata da Elon Musk. In pochi però sono a conoscenza del fatto che questa abbia contribuito all’avvistamento di ingenti perdite di metano in Turkmenistan, che raggiungono i diecimila chilogrammi all’ora. Un...
1 persona su 5 muore a causa dell’inquinamento
Viviamo in una società in cui chi non fuma ha una maggiore probabilità di morire per malattie respiratorie rispetto ai tabagisti stessi. Lo ha rivelato un recente studio sull’inquinamento atmosferico condotto da alcuni ricercatori di prestigiose università. Nel...
Inquinamento dell’aria: la Pianura Padana si conferma l’area peggiore d’Europa
Il Nord Italia è l’area più inquinata d’Europa. Per l’ennesima volta un report sulla qualità dell’aria, questa volta targato Università di Utrecht, Global Health Institute di Barcellona e Tropical e Public Health Institute svizzero e pubblicato sulla rivista...