


Terra e dissenso: i volti che riflettono il territorio
Matthias Canapini ci introduce al suo Terra e Dissenso.

Deforestazione Amazzonia: quando la natura non ha voce
Durante il 2019 il mondo intero ha rivolto uno sguardo sgomento alla regina delle foreste, l’Amazzonia. Questa, difatti, ha bruciato senza sosta per molti mesi, facendo avanzare impuniti nel territorio coltivatori e allevatori. Un momento drammatico per il polmone...
Parola di Dio e virus: se i missionari contagiano gli indigeni
Quando l’ho saputo non ci volevo credere. Doveva esserci una qualche esagerazione giornalistica. Non potevano esistere ancora gruppi religiosi di quel tipo e sopratutto non era possibile che così tante persone contribuissero a questo scempio. Invece è tutto...
La natura trionfa nelle città deserte
Acque pulite a Venezia, lepri nei parchi di Milano, delfini nel porto di Cagliari. Sono le immagini che stanno circolando sul web in queste settimane. Gli ambientalisti lo leggono come un segnale positivo della natura che non si ferma, ma che anzi si riappropria degli...
Virus: lo sfruttamento ambientale li fa esplodere
Il Covid-19 è la notizia del momento. Tutti conosciamo perfettamente questo nome che indica il coronavirus esploso in Cina e poi diffusosi in tutto il mondo. In Italia abbiamo avuto un focolaio in Lombardia, come ben sappiamo, che poi si è allargato a macchia...
Fondo Forestale Italiano: la ONLUS che “costruisce” boschi
Nove soci fondatori ed un unico fine. Preservare o, dove possibile, rimpolpare la rete boschiva sul territorio italiano. Lo scopo del Fondo Forestale Italiano è quello di “contrastare cause ed effetti dei cambiamenti climatici mediante attività di...
Africa, la grande muraglia verde per fermare la desertificazione
Il progetto si chiama “The Great Green Wall”, la grande muraglia verde. Nato nel 2005 e operativo dal 2010, il piano prevede il rimboschimento di una fascia di 8000 chilometri, dall’Oceano Atlantino al Mar Rosso. Coinvolge 22 paesi africani e ha lo scopo di fermare la...
La Polonia soffoca nello smog
Clima polacco In Polonia l’aria è incredibilmente inquinata. Come ben sa chi è stato a Varsavia, specialmente durante l’estate, entrando nella capitale polacca da una delle sue numerose autostrade, non occorre far altro che alzare gli occhi verso il cielo...