da Luigi Cazzola | Dic 21, 2022 | Politiche ambientali
Vanessa Nakate è una figura ispiratrice che sta avendo un impatto significativo nella lotta contro i cambiamenti climatici. Attraverso il suo attivismo e la sua scrittura, sta contribuendo a sensibilizzare l’opinione pubblica sulla urgente necessità di agire su...
da Redazione L'Ecopost | Mag 20, 2022 | Inquinamento
Ad oggi sono tante le fonti di inquinamento, soprattutto considerando la produzione di anidride carbonica che deriva dalle normali attività quotidiane. Ad esempio, anche internet, quindi la gestione dei siti internet e la disponibilità di spazio online, è una fonte di...
da Luigi Cazzola | Apr 27, 2022 | Cambiamento Climatico
Buone notizie per l’ambiente: la filiera di carta e cartone si sta avviando sempre più verso la sostenibilità grazie agli investimenti attuati per migliorare le performance di riciclo. Già da diverso tempo l’industria cartiera si è posta come modello di economia...
da Cristiano Gatta | Mar 29, 2022 | Cambiamento Climatico
Avete mai sentito parlare di “Approccio One Health”? Se no: non vi preoccupate. Siamo certi che dopo aver letto il nostro articolo avrete in mente una definizione chiara e precisa di cosa esso sia. Capiremo anche perché, soprattutto in considerazione del periodo...
da Redazione L'Ecopost | Mar 25, 2022 | Green Economy
L’introduzione degli impianti fotovoltaici può garantire dei benefici dal punto di vista ambientale. Grazie all’autoproduzione di energia, essi consentono di evitare superflue dispersioni, e di conseguenza garantiscono un livello di efficienza molto più elevato...
da Mattia Mezzetti | Gen 18, 2022 | Politiche ambientali, Raccolta differenziata
Ascolta il podcast con il riassunto dell’articolo! Un primato poco invidiabile Non è una novità per nessuno. Come tutti ben sappiamo, Stati Uniti e Cina guerreggiano a distanza, per così dire, al fine di conquistare la leadership economica mondiale. Il...
da Sebastiano Santoro | Dic 3, 2021 | Cambiamento Climatico
C’è un saggio dello psicologo ed economista norvegese Per Espen Stoknes che ha un titolo che sembra uno scioglilingua. Si chiama What We Think About When We Try Not to Think About Global Warming. È interessante (non per lo scioglilingua), perché contiene numerose...
da Sebastiano Santoro | Nov 17, 2021 | Cambiamento Climatico
Sabato scorso si è conclusa la Conferenza delle parti di Glasgow (Cop26), la ventiseiesima negoziazione internazionale sul clima, che ha riunito quasi duecento paesi al mondo. La più partecipata di sempre, con quasi 40 mila registrati tra negoziatori, osservatori...
da Sebastiano Santoro | Ott 28, 2021 | Cambiamento Climatico
Spoiler: la situazione delle nostre spiagge non è tra le migliori, e questo è dovuto a una serie di fattori. Alcune cose sono fatte bene e altre sono fatte molto molto male. Ma non partiamo dal finale. Iniziamo, invece, con alcuni dati. Erosione costiera: di cosa si...
da Mattia Mezzetti | Ott 4, 2021 | Politiche ambientali
Si è chiusa un’epoca in Germania. O meglio, si è chiusa un’epoca in Europa. Dopo 15 anni di cancelleria, Angela Merkel ha scelto di non ricandidarsi alle elezioni, svoltesi domenica 26 settembre, cedendo il passo ad Armin Laschet. All’indomani dello...